La copertina del n.29 di Joevito Nuccio

Nelle sue 166 pagine a colori e dietro una copertina di Joevito Nuccio troverete:

✅ Approfondimenti, analisi e recensioni sulle storie recenti di Zagor (“La figlia di Dharma”, “Manitoba Pearl”, “Wyandot!” e “Il passato di Tonka”, con i rispettivi dietro le quinte (fatti e retroscena dietro la costruzione delle storie) svelati dagli autori Jacopo Rauch, Luca Barbieri, Nando Esposito e Stefano Di Vitto;
✅ Argomenti di attualità, con in primo piano la crisi del mondo del fumetto col conseguente recente aumento dei prezzi, i prezzi che restano invariati negli albi che però hanno una foliazione ridotta, il futuro della curatela di Zagor e La Lega delle Sei Nazioni;
✅ Tre interviste agli autori Oliviero Gramaccioni, Rodolfo Torti e Andrea Cavaletto;
✅ Ampie disamine sulle ricorrenze dei cinquant’anni de La marcia della disperazione, di Mister No e sul sessantennale della prima uscita dello Zenith 52;
✅ Un ricco dossier sulla ristampa delle strisce di Zagor in edicola da qualche mese. Con un confronto tra le strisce della ristampa e quelle della Collana Lampo, i rimaneggiamenti sui primi numeri delle strisce originali e i numeri di vendita della ristampa delle strisce che abbiamo tratto grazie a una nostra indagine di mercato intervistando un migliaio di edicolanti;
✅ Tanti argomenti di riflessione che ruotano attorno all’attualità del mondo Zagoriano (il filone indiano su Zagor, l’andamento e l’evoluzione di Piccinelli nelle sue cento copertine realizzate per la serie regolare, la tendenza agli innumerevoli ritorni di nemici e comprimari di Zagor negli ultimi anni, l’arte artificiale e l’importanza della figura femminile e perturbante su Zagor).