I prossimamente zagoriani

Numero speciale di Zagorianita’ dedicato alle strisce con trama e disegnino che si trovavano al termine di ogni albo negli anni 60 e 70 che annunciavano il numero del mese successivo. Dietro una copertina di Roberto Piere e nelle sue 262 pagine a colori ripercorreremo non solo tutte e 126 le illustrazioni di questi prossimamente,…

Gli amici di un lungo viaggio 2

Secondo volume speciale dei 60 anni di Zagor edito dalla rivista Zagorianità. Trecento personaggi apparsi in sessant’anni di storia di Zagor, raccolti in delle schede con immagini a figura intera verticale con a fianco la loro cronistoria, simili a quelle che uscivano in appendice agli albi della ristampa TuttoZagor “I personaggi del mondo di Zagor”.…

Zagor Monsters

Volume enciclopedico di 380 pagine a colori edito da Zagorianità la rivista dei mostri affrontati dallo Spirito con la scure dal 1961 ad oggi. Zagorianità ha raccolto l’immane e poderoso lavoro di Massimo Capalbo pubblicato su DimeWeb alcuni anni fa, realizzandone un volume cartaceo, dove l’autore con dovizia di particolari ha segnalato, approfondito e contestualizzato…

Gli amici di un viaggio lungo sessant’anni – Speciale 60 anni di Zagor

Volume antologico realizzato e uscito a inizio luglio del 2021 in concomitanza con l’anniversario dei sessant’anni di vita editoriale di Zagor. Nelle sue 384 pagine a colori, dietro una copertina di Joevito Nuccio, raccoglie 312 personaggi della saga di Zagor, dal 1961 a oggi. Per ogni anno sono stati selezionati i cinque personaggi più rappresentatiti…

“Il museo degli errori”, Speciale Zagorianità per Lucca Collezionando 2020.

Negli USA e nello slang cinematografico li chiamano “bloopers”, ossia quegli errori commessi nei film e sfuggiti al regista e alla produzione come ad esempio i tecnici di ripresa che appaiono durante le scene, oggetti che cambiano posizione da soli, battute fuori scena. Errori del genere sono capitati anche nei fumetti e su Zagor. Nelle…