n.22 “Chiamale anche emozioni”

Alla componente sentimentale presente sia in Zagor, sia in altri eroi dei fumetti e alla tragica fine di Jenny a cui è ispirata l’evocativa copertina di Joevito Nuccio sono dedicati alcuni articoli all’interno della rivista. Nelle sue 140 pagine inoltre, troverete analisi e approfondimenti sulle storie recenti uscite in edicola e i rispettivi dietro le…

n.21 “Omaggio a Lovecraft”

Nelle sue 140 pagine troverete approfondimenti, punti di vista e i dietro le quinte sulle recenti storie di Zagor uscite in edicola, con un occhio incentrato sul team up tra Zagor e Flash “La scure e il fulmine”. Un’intervista a Dario Dino Guida con un bilancio su Lucca Collezionando 2022 e vari articoli di attualità…

n.20 “Ancora tu”

Nelle sue 164 pagine mette sotto i riflettori con analisi e approfondimenti le storie recenti uscite in edicola, con un occhio di riguardo particolare alla chiusura della trasferta europea, al ritorno di Mortimer, al team up tra Zagor e Tex e allo Zagor Magazine. Seguono come al solito i dietro le quinte con i retroscena…

n.19 “Brividi a Londra”

Nelle sue 164 pagine spiccano un’intervista a Mario Peserico, amministratore delegato della Eberhard, la maison che ha prodotto il cronografo di Zagor e una lunghissima intervista a Levent Cakir, l’attore turco che interpretò Zagor nei due film apocrifi. Seguono tanti argomenti di attualità, anticipazioni e riflessioni sulle tematiche zagoriane del momento (in particolare sulla tematica…

n.18 “Ombre!”

Nelle sue 166 pagine, troverete analisi e recensioni dei nostri articolisti su alcune storie recenti da edicola e su un paio di classici di Nolitta del passato (“La casa del terrore” e “Sfida all’ignoto”). Ben quattro le interviste ad alcuni autori di Zagor (Gaspare Cassaro, Stefano Voltolini, Thomas Pistoia, Edoardo Rohl). Seguono alcune anticipazioni e…

n.17 “Rotta verso il sessantennale”

Nelle sue 166 pagine, ricchissimo di contenuti, con diverse anticipazioni sul futuro della serie dopo il ritorno dalla trasferta europea. Diverse riflessioni in particolar modo sugli zombi su Zagor e nei fumetti, sui videogiochi come storytelling, sulle evoluzioni e involuzioni dei personaggi, in più il nostro punto di vista sul progetto tra Zagor e Flash…

n.16 “Kandrax Lost”

Nelle sue 164 pagine propone analisi e approfondimenti sulle storie recenti in edicola (con un occhio di riguardo su Kandrax) e su due storie del passato. Tantissime anticipazioni sul futuro della serie, diverse riflessioni sulla grande presenza dei personaggi femminili su Zagor e sul modo di trattare il fantastico da parte di Nolitta e degli…

n.15 – La trappola mentale

La trappola mentale Nelle sue 166 pagine propone analisi e approfondimenti sulle storie recenti uscite in edicola e su alcune del passato. Diverse anticipazioni sulla serie di cui non vi sveliamo nulla per non rovinarvi la sorpresa e il nostro punto di vista sia sulle Darkwood Novels appena uscite in edicola. Quattro interviste agli autori…