Un resoconto di Lucca Collezionando 2025

E anche questa Lucca Collezionando dove abbiamo preso parte con un nostro stand è andata in archivio.
Restano i ricordi di una tre giorni molto piacevole e gratificante. E’ stato bello per alcuni della redazione di Zagorianità incontrarsi tutti quanti, condividere disegni, cene e caffè insieme, chiacchiere sul nostro eroe e sul fumetto. Rivedere vecchi amici, allacciare e rinsaldare nuovi rapporti.
Come rivista come al solito siamo stati presenti con uno stand ben assortito e ricco delle nostre proposte editoriali ed è anche l’occasione per trarre un bilancio che è sicuramente positivo, nonostante la giornata di sabato sia stata marcata dal maltempo.
Un buon riscontro da parte del pubblico lo hanno avuto il n.28 di Zagorianità e l’albetto “I travestimenti di Cico”, le due novità che abbiamo portato appositamente per la manifestazione.
Particolarmente richiesti anche i numeri recenti della rivista (nn.26 e 27) e le due pubblicazioni speciali del 2024, quali lo “Zagor Index Illustrato 401/500” e “Il fantasma verde”.
Segnali positivi sono arrivati anche dai due numeri speciali che realizzammo per il sessantennale di Zagor “Gli amici di un viaggio lungo 60 anni” I e II.
Da segnalare anche la presenza di diversi lettori Zagoriani passati allo stand per informarsi delle attività della rivista e che ci hanno manifestato la loro intenzione di seguirci da qui in futuro lasciandoci un loro recapito.
In appendice, ricordiamo che la nostra presenza in fiera è per noi occasione di svago, divertimento, condivisione con i nostri lettori di una passione che abbiamo messo sulle pagine di carta, ma allo stesso modo richiede anche sacrificio economico (su tutti quello dello stand che ha un costo…), sudore, kilometri percorsi, giorni trascorsi fuori, energie e tempo tolti alle nostre famiglie e alle nostre attività lavorative. Che poi è lo stesso impegno, sacrificio e professionalità che ci mettiamo per realizzare le pagine della nostra rivista e delle nostre pubblicazioni, 365 giorni l’anno.
Qualcun altro potrà gonfiare l’aria di boiate e di zizzania, raccontarsi una verità tutta sua (che non ci scalfisce minimamente), potrà persino crederci, ma la realtà incontrovertibile è questa.
Un saluto agli autori che abbiamo incontrato e che ci sono passati a trovare allo stand, a Moreno Burattini, Joevito Nuccio, Jacopo Rauch, Larry Camarda, Luca Barbieri, Giuliano Piccininno, Marcello Mangiantini, Stefano Fantelli e Raffaele Della Monica. Un saluto all’Anafi, alla Cut-Up Publishing, al Diabolik Club, all’Amys, all’organizzazione di Lucca Crea con la quale siamo stati costantemente in contatto tra gennaio e marzo e a Dario Dino Guida, padrone di casa e grande assente, al quale auguriamo un pronto ritorno.
Usciamo da Lucca Collezionando con la consapevolezza che il nostro modo di vivere questo mondo, con passione unita alla professionalità è sempre più apprezzata dai nostri lettori e dagli addetti ai lavori.
E soprattutto con una certezza: se Zagorianità nove anni fa non ci fosse stata non se ne sarebbe accorto nessuno, se sparisse oggi mancherebbe a molti.
Ognuno è artefice del proprio destino e delle proprie vittorie.
- Elemento messo in evidenza in data 2 Giugno alle ore 13:39Di Diego FantoniComplet