E’ uscito il volume “Franco Donatelli – L’altra faccia dell’eroe”

È disponibile “Franco Donatelli- L’altra faccia dell’eroe” una monografia uscita come speciale della rivista Zagorianita’ dedicata a Franco Donatelli, storico disegnatore di Zagor e copertinista del Piccolo Ranger. Dietro una copertina di Massimo Pesce, nelle sue 260 pagine a colori, propone una biografia completa dell’autore più una serie di aneddoti, curiosità e illustrazioni rare e inedite su tutti i personaggi…

Franco Donatelli – L’altra faccia dell’eroe

Franco Donatelli – L’altra faccia dell’eroe Monografia di 260 pagine a colori dedicata a Franco Donatelli, indimenticato e indiscusso artista che per anni si è alternato con Ferri nell’illustrare diverse storie di Zagor. Nelle sue 260 pagine a colori questo volume attraverso una biografia del disegnatore, dati, aneddoti e una cronistoria di tutti i personaggi che ha realizzato e un’ampio…

13 – Colpo di spugna

Colpo di spugna Nelle 162 pagine di questo tredicesimo numero troverete diverse anticipazioni inedite su alcune storie in cantiere di Zagor e sul ritorno di alcuni personaggi in futuro. Un’ampia disamina su tutti gli episodi della miniserie le origini, approfondimenti su alcune tematiche come la predestinazione di Zagor, il ruolo di Kiki Manito e Wendigo nella saga, la fantascienza legata…

Zagorianità- la rivista al Romics ottobre 2019

ZAGORIANITA’-LA RIVISTA AL ROMICS DI OTTOBRE 2019 Si è conclusa domenica scorsa la ventiseiesima edizione del Romics di ottobre 2019 il festival del fumetto dedicato anche (e soprattutto…) all’animazione, ai giochi e ai cosplayers. Come Zagorianità – la rivista eravamo presenti ospiti presso lo stand de I maestri del fumetto con tutti i numeri della rivista più tutti i gadget…

A dicembre doppia pubblicazione per Zagorianità

LA RIVISTA: ZAGORIANITA’ N.13 (consueto numero della rivista) + UNA MONOGRAFIA DEDICATA A FRANCO DONATELLI Doppia uscita prevista per dicembre per Zagorianità – la rivista. Unitamente al n.13 della rivista che avrà come argomenti centrali tante anticipazioni inedite sulla serie Zagor, riflessioni su alcune tematiche legate a Hellingen, un bilancio di Zagor Le Origini e tante interviste dedicate agli autori,…

I racconti di Valerio Bortolazzi

I racconti di Valerio Bortolazzi Tra il 1961 e il 1966, dalla prima striscia di Zagor “La foresta degli agguati” fino alla n.46 della terza serie, furono pubblicati una serie di racconti di genere avventuroso da Valerio Bortolazzi, autore sconosciuto all’epoca e di cui da quegli anni si sono perse le tracce. A cinquantadue anni di distanza, questo volume ricostruisce…

12 – Il mystero di Teon

Il mystero di Teon Il dodicesimo numero della rivista dell’estate 2019 si focalizza su varie tematiche, in particolare sul genere misterioso stile Martyn Mistere che potrebbe presto trovare spazio su Zagor vista la recente storia Monument Valley alla quale questa copertina di questo numero si rifà abbastanza. Si parla anche delle didascalie nolittiane, della tematica del soprannaturale e di quanto…

11 – Nel segno del serpente

Nel segno del serpente L’undicesimo numero della rivista uscito nella primavera del 2019 parla molto della trovata narrativa dei varchi spazio-temporali usati su Zagor, su altri personaggi e sulla narrativa in generale. Seguono diverse anticipazioni gustose sulla serie sui ritorni di alcuni personaggi e sulla prossima trasferta per Zagor. Una nostra analisi poi sulle pubblicazioni e volumi di Zagor (la…