Il disegno classico

Quello che accomuna due disegnatori della stessa epoca, ma che realizzavano uno Zagor diverso, quali Gallieno Ferri e Franco Donatelli, erano una serie di tratti tipici del disegno classico, che hanno portato i lettori di Zagor ad accettare Donatelli, nonostante si discostasse anche lui da Ferri. Ce lo spiega Giuseppe Baiocco, in un’articolata disamina sull’ultimo…

Ramath il fake-iro

La caratura e la forza del fakiro della Golden Baby sono racchiuse tutte in quell’atmosfera raggelante quando compieva i suoi prodigi. Un’atmosfera che gli autori dopo Nolitta non hanno saputo replicare. Ce ne parla il nostro Michele Spinazzola su Zagorianità n.27. Per informazioni su come ricevere una copia cartacea della rivista inviateci un messaggio WhatsApp…

Come si scrive un soggetto

Spesso si tende a confondere il soggetto con la sceneggiatura che sono due cose ben distinte. A spiegarcelo in un articolo sull’ultimo n.27 di Zagorianità, è Stefano Priarone in passato soggettista di “Thugs” (ZG n.444/446, 2002), con una sorta di breve guida su come scrivere un soggetto di Zagor: dai passi fondamentali agli errori da…

Cinquant’anni fa usciva “La marcia della disperazione”

ANGOLO MEMENTO Gennaio 1975. Esattamente cinquant’anni fa, usciva in edicola “La marcia della disperazione” (ZG n.114, Zenith n.155). Testi di Guido Nolitta. Disegni di Gallieno Ferri. Una carovana di ricchi europei in cerca di adrenalina si spinge a cacciare bisonti in territorio indiano, provocando l’ira di Winter Snake. Zagor interviene per sottrarre i turisti dalla…

Il programma di Zagorianità per il 2025

Per l’imminente 2025, Zagorianità rilancia con la rivista e varie proposte editoriali come numeri speciali extra, più una serie di iniziative che vi permetteranno di risparmiare sulle spese di spedizione, portarvi a casa tavole originali di Zagor, stampe o gadget in omaggio o l’acquisto di materiale di Zagor a prezzi contenuti che verrà inviato insieme…

Lavori a quattro mani

Ferri inchiostrato da Bignotti, Bignotti che inchiostra Donatelli, Donatelli che china le matite di Gamba e viceversa. Un’analisi su come possono funzionare o meno i cosiddetti “lavori a quattro mani” su Zagor e su chi incide di più tra chi fa le matite e chi inchiostra, a cura di Giuliano Terzuoli nell’ultimo n.27 di Zagorianità.…

Intervista a Gianluca Pagliuca

Una carriera come portiere a difendere i pali di Bologna, Sampdoria, Inter e la Nazionale di Calcio italiana. Attraverso un’intervista curata da Fabio Rosica, sull’ultimo n.27 di Zagoriana, riviviamo la parabola calcistica di Gianluca Pagliuca e ripercorriamo la sua passione per Zagor quando ne è stato lettore in passato. Per informazioni su come ricevere una…

Buon Natale!

A tutti i lettori di Zagorianità e ai followers di questa pagina, i più sentiti e sinceri auguri di un Buon Natale. Anche da Zagor, Cico e Supermike, in questo disegno realizzato dal nostro amico e sodale Giuliano Terzuoli.