Le ombre di Rembrandt

Sull’ultimo numero di Zagorianità la rivista (n.25), Giuliano Terzuoli ci parla delle ombre di Rembrandt, una tecnica che prende il nome dall’omonimo pittore olandese, molto in uso tra i disegnatori della vecchia scuola tra i quali Gallieno Ferri. Ne parliamo anche con delle immagini esplicative, per capire come i punti di luce indirizzati in modo…

E’ disponibile Il Fantasma Verde

E’ disponibile Il Fantasma Verde, supplemento della rivista Zagorianità che per omaggiare Gallieno Ferri propone in un volume di 120 pagine in formato A4 (21 x 29) la prima e unica ristampa completa, a fumetti del personaggio che segnò il debutto del Maestro di Recco nel mondo delle nuvole parlanti nel 1949. Le sue avventure…

Trent’anni fa usciva “L’esploratore scomparso”

ANGOLO MEMENTO Aprile 1994. Esattamente trent’anni fa usciva in edicola “L’esploratore scomparso” (ZG n.345, Zenith n.396). Testi di Mauro Boselli. Disegni di Carlo Raffaele Marcello. Zagor e Cico si uniscono alla spedizione di soccorso di Fishleg e la sua ciurma organizzata da Lady Emma e Nat Murdo, per ritrovare l’amico Rochas a bordo della nave…

La GFB Comics

Sull’ultimo numero di Zagorianità un’intervista a Giancarlo Capizzi, coordinatore e fondatore della GFB Comics, l’agenzia che da anni si occupa della colorazione degli albi e delle ristampe di Zagor. Con lui facciamo un viaggio dentro l’universo della nona arte dove ci racconta la sua personale esperienza, come si è formato come colorita, tutti i passaggi…

E’ disponibile Il Fantasma Verde

E’ disponibile Il Fantasma Verde, supplemento della rivista Zagorianità che per omaggiare Gallieno Ferri propone in un volume di 120 pagine in formato A4 (21 x 29) la prima e unica ristampa completa, a fumetti del personaggio che segnò il debutto del Maestro di Recco nel mondo delle nuvole parlanti nel 1949. Le sue avventure…

Supermike: amato e odiato

Due articoli sull’ultimo n.25 di Zagorianità che evidenziano il diverso rapporto del lettore tipo zagoriano col personaggio Supermike e due visioni antitetiche su quello che “lo spirito giallo” simboleggia all’interno della saga. La passione per Supermike superiore a quella di Zagor di Mauro Corti da una parte e l’astio verso Gordon al pari di quello…

Cinquant’anni fa usciva “Le montagne selvagge”

ANGOLO MEMENTO Aprile 1974. Esattamente cinquant’anni fa, usciva in edicola “Le montagne selvagge” (ZG n.105, Zenith n.156). Testi di Guido Nolitta. Disegni di Gallieno Ferri. Uno strano testamento del ricco mister Murchisson dà origine a una gara tra i due giovani nipoti del defunto: colui che arriverà per primo a Cathedral Peak diventerà erede universale.…

Sessant’anni fa usciva “Iron Man”

ANGOLO MEMENTO 31 marzo 1964. Esattamente sessant’anni fa, usciva in edicola “Iron Man”, n.35 degli albetti a striscia della II Serie della Collana Lampo. Testi di Guido Nolitta. Disegni di Gallieno Ferri. L’avventura segna la prima apparizione di Tonka nella serie oltre che quella di Iron Man, il primo “super nemico” che nell’albo a striscia…